WEBINAR GRATUITO RISERVATO A OPERATORI DELLA SALUTE
MERCOLEDI’ 08/10/2025 alle ore 20:45
La stipsi è un problema che affligge il 15-20% della popolazione in Italia e nel mondo. Alimentazione errata, stile di vita dai ritmi serrati, insonnia, stress e mancanza di attività fisica sono le principali cause della problematica. In questo webinar tratteremo la fisiopatologia della stipsi occasionale e cronica, e le principali strategie alimentari, integrative e di approccio allo stile di vita che possono contribuire al miglioramento della situazione e della salute in generale.

DOTT.SSA LIVIA EMMA
Dietista, docente presso UNITO al corso di laurea in Dietistica, ha una laurea specialistica in Scienze e Tecnologie agroalimentari e una Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione, lavora dal 1998 presso l’Ospedale CTO di Torino, che fa parte del polo ospedaliero Città della Salute e della Scienza, uno dei più grossi in Italia. Da diversi anni si occupa di approfondire le sue conoscenze su vitamina D e microbiota, organizzando corsi rivolti agli specialisti anche presso l’ospedale dove presta servizio.

DOTT. GABRIELE PRINZI
Medico Chirurgo. Specialista in Chirurgia D’Urgenza e Laparoscopia, esperto sulla salute dell’intestino e malattie dell’apparato digerente, sulle allergie alimentari, l’ipnosi conversazionale (cioè a persone sveglie e collaboranti!), fito- e flori-terapia. Si definisce deprescrittore.
WEBINAR GRATUITO RISERVATO A OPERATORI DELLA SALUTE