MERCOLEDI’ 12 MARZO 2025 – ORE 20:45 (DURATA 2 ORE)
WEBINAR GRATUITO PER PROFESSIONISTI DEL SETTORE
L’importanza di mantenere efficienti i sistemi dell’organismo è stata compresa sin dall’antichità. Due sono le vie che ci proteggono dagli attacchi di diversi aggressori: la prevenzione e le tecniche di drenaggio. Con la prevenzione si cerca di evitare il contatto con le tossine, mentre con le tecniche di drenaggio tale contatto spesso è già avvenuto. Sono le malattie croniche a mettere in evidenza la necessità di sostenere l’organismo, anche supportando organi e funzioni non direttamente coinvolti; ma sono anche i “non responders”, ossia quelle persone che risultano resistenti alle cure, che ci fanno riflettere sul fatto che non si tratti solo di un problema genetico. La necessità del drenaggio, inteso come “mettere l’organismo nelle migliori condizioni possibili” per poter rispondere in modo ottimale alle aggressioni o liberarsi da esse, è stata compresa e applicata sin dall’antichità. Saremmo pertanto tentati di sostenere che oggi, nella nostra società “bianco splendente”, non dovremmo più averne bisogno… eppure, ad un’attenta analisi, non può sfuggire il fatto che oggi, più che mai, ne abbiamo profondamente bisogno.
ARGOMENTI DELLA SERATA:
Concetto di tossiemia, tossicosi, ecologia del corpo e della mente.
Gli organi emuntori e il loro ruolo. Le piante drenanti della tradizione.
Drena The e la tecnica del “Get and go”.
Il drenaggio emozionale e mentale: un elemento troppo spesso dimenticato.
Cenni al programma “DepurTox”.

Dr. Giuseppe Sitzia
Laureatosi nel 1980 con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino. Ha esercitato dal 1990 l’attività di docenza in “Medicina biologica e Omotossicologica”; è stato consulente di molte riviste di settore e nel 1997 ha ricoperto l’incarico di libera docenza presso il dipartimento di scienze farmaceutiche dell’ Università degli Studi della Calabria – Rende (CS) – nei master relativi alla Medicina biologica. Si dedica con passione da oltre 20 anni non solo alla medicina non convenzionale, ma anche agli studi sul linguaggio elettromagnetico del corpo umano che lo hanno portato a progettare una particolare tecnologia, il dispositivo Genius Check, e a sviluppare la tecnica della Sonorostimolazione®.
Fondatore nel 2003 di l.s. Genius srl, ne è attualmente il responsabile scientifico.