BRONSOL SCIROPPO

21,30 €
Tasse incluse

BRONSOL è un integratore alimentare a base di principi vegetali. La MALVA e il TIMO favoriscono la fluidità delle secrezioni bronchiali. Il TIGLIO è utile per la funzionalità delle mucose dell'apparato respiratorio. La MENTA è utile per la funzionalità delle prime vie respiratorie. Il PINO è utile per il suo effetto balsamico.

Confezione da 200 ml

Quantità

  SPEDIZIONE GRATUITA

PER ORDINI SUPERIORI A 40,00 €

  PAGAMENTI SICURI

CON BONIFICO & PAYPAL

 

SCONTI E OFFERTE

Prodotto incluso nel Registro degli integratori del Ministero della Salute Italiana, codice 115511.

 

APPORTO INGREDIENTI ERBORISTICI PER 4 CUCCHIAINI: Miele 14,34 g, acqua. Estratti fluidi di Malva (Malva sylvestris L.) foglie 0,35 g, Tiglio (Tilia cordata Mill.) fiori 0,35 g. Oli essenziali di: Menta (Menta x piperita L.) 3,5 mg, Pino (Pinus sylvestris L.) 2,63 mg, Timo (Thymus vulgaris L.) 1,75 mg, Ginepro (Juniperus communis L.) 0,875 mg.

 

BRONSOL è un integratore alimentare a base di principi vegetali. La MALVA e il TIMO favoriscono la fluidità delle secrezioni bronchiali. Il TIGLIO è utile per la funzionalità delle mucose dell'apparato respiratorio. La MENTA è utile per la funzionalità delle prime vie respiratorie. Il PINO è utile per il suo effetto balsamico.

 

CONSIGLI D'USO: 1 cucchiaino 4 volte al giorno (circa 17,5 g).

 

AVVERTENZE: Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. L’uso del prodotto è sconsigliato in caso di allergia presunta o accertata verso uno dei suoi componenti.

 

NOTE SU ALCUNE PIANTE E NUTRIENTI: Il MIELE è la sostanza alimentare che le api producono partendo dal nettare dei fiori o dalle secrezioni di parti vive di piante, che raccolgono, trasformano, combinano con sostanze proprie e depongono nei loro favi. All'interno dell'alveare avvengono numerosi scambi da un'ape all'altra, questi passaggi consentono di avere una graduale maturazione ed arricchimento di enzimi derivanti dalle secrezioni ghiandolari delle api stesse. I componenti principali del miele sono il fruttosio, il glucosio, acqua, zuccheri e altre sostanze tra le quali: acidi organici, sali minerali, enzimi, aromi. Il miele è un alimento ad elevato valore nutritivo e facilmente assimilabile, il glucosio fornisce energia d'immediato utilizzo, il fruttosio è metabolizzato a livello epatico e costituisce una riserva energetica. Nei fiori e nelle foglie di MALVA (Malva sylvestris) si trovano una gran quantità di mucillagini costituite da una gamma piuttosto eterogenea di polisaccaridi (metilpentosi, esosi di cellulosa, acido galatturonico), i fiori, in particolare, contengono un glucoside antocianico denominato malvina. La malva è conosciuta anche col nome di Malva selvatica, è una pianta spontanea molto comune in Italia: pianta che custodisce in sé una lunga storia. Il nome deriva dal latino "mollire" cioè capace di ammorbidire, perché già dai tempi più antichi se ne riconoscevano le sue proprietà emollienti. Era utilizzata come cibo dalle persone povere, ottima nelle minestre o lessata e condita con olio e sale. Le foglie della Malva contribuiscono alla fluidità delle secrezioni bronchiali, hanno un'azione emolliente e lenitiva sulla mucosa orofaringea e sul tono della voce. Da non dimenticare l'azione emolliente e lenitiva anche sul sistema digerente e le vie urinari, il loro contributo alla regolarità del transito intestinale e al nomale volume e consistenza delle feci. Il TIGLIO (Tilia cordata) contiene un olio essenziale (costituito in gran parte da un alcool sesquiterpenico alifatico, denominato farnesolo); quercetina, tiliroside, tilianina e mucillagini, glucosidi flavonici. Il nome Tiglio deriva dal greco "ptilon" che significa ala, probabilmente gli è stato dato per la caratteristica brattea fogliacea che facilita la diffusione, grazie al vento dei frutti. I fiori del Tiglio contribuiscono alla funzionalità delle mucose dell'apparato respiratorio e al benessere di naso e gola. Da non dimenticare il loro contributo anche al rilassamento e al sonno in caso di stress. La MENTA (Mentha x piperita) è una pianta erbacea perenne, fortemente aromatica, che appartiene alla famiglia delle Labiate. La Menta piperita è un ibrido naturale tra la Mentha aquatica e la M. spicata (chiamata anche Mentha viridis). La pianta è originaria dell'Europa e la coltivazione è diffusa in tutto il mondo. I fiori di menta possono essere bianchi o roseo-violacei e si trovano raggruppati in verticilli posti su brevi spighe. La Menta piperita contribuisce alla funzionalità delle prime vie respiratorie. Da non dimenticare il suo contributo alla funzione digestiva, funzione epatica e alla regolare motilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas. Il PINO SILVESTRE (Pinus sylvestris), conosciuto anche come pino di Scozia, è un albero sempreverde della famiglia delle Pinaceae. È una specie arborea di primaria importanza nel settore forestale. Il termine Pinus deriva dal sanscrito "pítu", resinoso, ed è citato da Plinio e altri. La parola sylvestris si riferisce alla parola latina "sylva" selva, riferendosi a pianta che cresce nei boschi, luoghi selvosi. L'olio essenziale ricavato dal Pino silvestre tramite distillazione a vapore ha un effetto balsamico e contribuisce al benessere di naso e gola. Il TIMO (Thymus vulgaris) chiamato anche Timo maggiore è una pianta perenne aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. La pianta originaria dall'Europa centrale e meridionale, in Italia si sviluppa dalle zone marine fino alle zone montane, preferisce i luoghi secchi e soleggiati, fra le rocce e la ghiaia. Teofrasto, un filosofo e botanico greco antico, discepolo di Aristotele, autore di due ampi trattati botanici, per una pianta profumata utilizzata come incenso nei sacrifici. I guerrieri dell'antica Grecia erano soliti fare un bagno nel timo prima di andare in battaglia, mentre nel Medioevo i soldati adornavano le loro armature con corone di Thymus vulgaris intrecciato. L'olio essenziale del Timo serpillo contribuisce alla fluidità delle secrezioni bronchiali e al benessere di naso e gola. Da non dimenticare il contributo che apporta alla funzione digestiva, alla regolare motilità gastrointestinale ed alla eliminazione dei gas. Ha un'azione antiossidante. Il GINEPRO (Juniperus communis) è una conifera che cresce in pascoli, boschi e ambienti aridi di montagna, battuti dal vento, fino ai 1500 m s.l.m. Le bacche o galbuli sono utilizzate tanto in cucina quanto in liquoreria. In cucina sono un aroma indispensabile per la cacciagione e vari arrosti. In liquoreria è l'ingrediente caratterizzante del gin. L'olio essenziale di ginepro contribuisce al drenaggio dei liquidi corporei, alla funzione digestiva, alla funzionalità delle vie urinarie e alla funzionalità articolare.

 

BIBLIOGRAFIA - SITOGRAFIA:

- Ernesto Riva - “L’universo delle PIANTE MEDICINALI trattato storico, botanico e farmacologico di 400 piante di tutto il mondo” - Ghedina & Tassotti editori s.r.l. - Bassano del Grappa (VI), Maggio 1995.

- Tina Cecchini – Enciclopedia delle erbe medicinali, ………… - DE VECCHI EDITORE

- Padre Gianfranco Lazzari - L’Erbario del Frate - EDIZIONI S. MARCO LITOTIPO

- Alberto Fidi - Erbe e Piante medicinali - FRATELLI MELITA EDITORI

- AA.VV. - Enciclopedia chimica – USES ed., Firenze

- Benigni R., Capra C., Cattorini P.E. – Piante medicinali: chimica, farmacologia e terapia – Inverni della beffa ed, Milano.

- Duraffourd C., D’Ervicourt L., Lapraz J.C. – Cahieres de Phytotérapie clinique – Masson ed., Paris 1983

- Maugini E. – Botanica farmaceutica – CLUSF ed., Firenze 1976

- Pomini L. – Erboristeria italiana – Vitalità ed

- Valnet J., Duraffourd C., Lapraz J.C. – Phytotérapie et aromatherapie – Presse de la Renaissance, Paris 1978

- Massari E. – Erbe in Cina – Milano 1981

- Penso G. – Piante medicinali nella terapia medica – Org. Med. Farm. Ed., Milano

- Enrica Campanili – Dizionario di fitoterapia e piante medicinali – Tecniche Nuove - MI

- Larousse - “Encyclopédie des PLANTES MÉDICINALES identification, préparations, soins” - Larousse-Bordas – 1997

- Tom Wilsons - “Guarire con le erbe, i consigli, le malattie, le ricette, le dosi nella più ricca raccolta di erboristeria” - Fratelli Melita Editori

- Dr. G. Fort - “Guide de traitement par les plantes médicinales et phytocosmétologie, soins de beauté” - Editions Heures de France - Paris, 1976

- Wikipedia, l'enciclopedia libera: https://it.wikipedia.org/wiki/

Riferimenti Specifici